TrekAndArt

Arezzo Città degli Illustri

Arezzo è la città degli Illustri. Nonostante che alcuni vogliano venderla come sede naturale di improbabili mercatini natalizi, questo luogo unico al mondo per molti motivi, è il luogo di nascita di alcuni dei più importanti personaggi della storia.

Michelangelo, scherzando con Vasari, diceva “Messer Giorgio amico caro, s’ i’ ho nulla di buono nell’ingegno, egli è venuto dal nascere nella sottilità dell’aria del vostro paese d’Arezzo”. E Vasari stesso ricorda queste parole nelle sue Vite, l’opera letteraria che ha inventato la storia dell’arte. E lo stesso Vasari è quell’aretino che, grazie ad un notevole talento imprenditoriale, ha costruito l’attuale immagine di Firenze: gli Uffizi e la ristrutturazione interna di Palazzo Vecchio sono opera sua. Se Vasari ha rifatto Firenze, il suo amico e quasi collega Pietro Aretino, forse il primo giornalista della storia, ha rifatto Venezia insieme a Jacopo Sansovino e Tiziano Vecellio. Per non parlare di Piero della Francesca, nativo di Sansepolcro a 38 km dal capoluogo: il suo capolavoro, la Leggenda della Vera Croce/Cammino dell’Anima è ancora nel San Francesco di Arezzo. 

E che dire della Musica? Beh… “Arezzo città della Musica” non è uno scherzo: è proprio qui, sulla collina di Pionta, che il monaco Guido sviluppò l’attuale notazione musicale, circa 20 anni dopo l’anno Mille.

Seguici in questo itinerario modulabile che segue le tracce degli Illustri per strada, nelle chiese, nei musei.

Durata Tour: da 1 a 6 ore a seconda di quanto vi piace. La visita può essere parte di un tour a piedi, dove gestiremo i tempi insieme. Adatto a grandi e piccini 🙂

Attenzione: l’ingresso nei musei è soggetto alla disponibilità di biglietti in fase di prenotazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *